• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar

TUTTOAUTOUSATE

Tutto quello che c'è da sapere, consigli, prove e guide dettagliate per scegliere serenamente l'auto usata giusta per te evitando fregature

  • Home
  • Chi sono
  • Guide
  • Prove su strada
  • Acquistare passo passo
  • Pareri e chiacchiere
  • Restauri
  • Manifestazioni

PROVA SU STRADA: 3 – COMPORTAMENTO SU STRADA

Novembre 12, 2018 by Paolone Leave a Comment

Proseguiamo il nostro test drive con la prova del comportamento su strada e della frenata.

Controlli base: controlla da fermo lo stato degli ammortizzatori, con la classica pressione sugli angoli dei paraurti anteriori e posteriori. Dopo la pressione l’auto deve tornare, con un solo movimento,  nella posizione originaria. Senza oscillare ulteriormente in senso longitudinale. Ulteriori “beccheggi” (a meno che l’auto non sia una Dyane o una 2CV) indicano che gli ammortizzatori sono scarichi e vanno sostituiti.

COMPORTAMENTO IN CURVA

Una volta in movimento, verifica che il comportamento in curva sia omogeneo e stabile, senza ondeggiamenti o indecisioni. Se hai occasione di provare l’auto su un percorso misto, prova anche ad accelerare e decelerare in curva (ovviamente senza esagerare, la macchina fra l’altro non è ancora tua!) e accertati che le reazioni siano progressive e mai brusche. Prova anche a frenare in curva: anche in questo caso non ci devono essere scompensi nell’assetto. Ricordo che questi test sono da effettuare a velocità tranquille, senza superare i limiti e recare pericolo per se e/o per gli altri.

COMPORTAMENTO IN RETTILINEO

Su strada rettilinea la macchina deve andare dritta, senza “tirare” da una parte o dall’altra. Fate questa prova sia a velocità costante, che in accelerazione, che in rilascio, che in frenata. Soprattutto quest’ultima è la parte più importante perché ne va della sicurezza vostra e degli altri. Se lo sterzo ha “gioco” (vedi test drive n°2) saranno necessarie continue correzioni per tenere in linea retta la macchina.

ULTERIORI CONTROLLI

Fai qualche frenata ripetuta se puoi, in modo da verificare che non ci siano perdite di pressione nell’impianto frenante o bolle d’aria (il pedale fa molta meno resistenza, va molto più giù e l’auto frena meno).

Se hai occasione di provare la macchina in autostrada/tangenziale, drizza le orecchie quando freni sulla corsia di decelerazione per prendere l’uscita. Se senti rumore di sfregamento/attrito, al 99% le pastiglie dei freni sono a fine vita. Se il rumore è di ferraglia, le pasticche sono completamente esaurite e da cambiare immediatamente per evitare di solcare i dischi. Se invece avverti vibrazioni sul pedale potrebbero esserci i dischi dei freni da cambiare (spesa ben superiore alle pastiglie) poiché ondulati magari a seguito di qualche scaldata impropria.

Anche questi sono ottimi suggerimenti per la trattativa con il venditore. Non riguardano infatti difetti gravi per cui decidere di non comprare quella macchina, ma piuttosto parti soggette a normale usura, che tuttavia puoi richiedere di scontarti dal prezzo, o di farti sistemare dal venditore stesso (specie se un concessionario o rivenditore professionale).

Se hai la possibilità di guidare su fondi non lisci (non dovresti avere difficoltà a trovarne viste le condizioni delle nostre strade) non dovresti sentire battiti alle sospensioni. Se senti tipo “toc toc” in corrispondenza di una o più delle quattro ruote, bisogna verificare se è solo qualche boccola consumata o c’è altro. In questo caso ti suggerisco il meccanico, poiché l’auto va alzata sul ponte e controllata la causa esatta del rumore.

 

torna a PROVA SU STRADA

Filed Under: GUIDE

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Seguimi e metti mi piace! :)

RSS
Follow by Email
Facebook
Google+
https://tuttoautousate.it/2018/11/12/prova-su-strada-3-comportamento-su-strada">
Twitter
YouTube

Articoli recenti

  • FIAT PANDA 750 Young 1986, 900ie Jolly 1997, 1.100ie Young 2001
  • FIAT UNO 1.0 Fire i.e. 1993 – Sostanza e praticità
  • Range Rover 3.0 TD6 HSE Legno 2005 – Una Rolls che va ovunque, peccato per il cambio
  • PROVA SU STRADA: 5 – MOTORE
  • PROVA SU STRADA: 3 – COMPORTAMENTO SU STRADA

Commenti recenti

    Archivi

    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018

    Categorie

    • GUIDE
    • PROVE
    • Uncategorized

    Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2019 · News Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in